Le Informazioni riportate non sono consigli medici, non sostituiscono il parere di un medico, non costituiscono trattato di medicina e non sono attendibili, sono solo un aiuto alla comprensione delle tematiche trattate nei nostri Studi esclusivamente con i nostri Pazienti. Le Informazioni Scientifiche e Mediche sono in continua evoluzione e potrebbero mutare in ogni momento. Diversi Specialisti potrebbero proporre Diagnosi e Trattamenti diversi per le medesime patologie o non concordare con quelle proposte in queste righe.
La Pedodonzia o Odontoiatria Infantile è una disciplina che previene e cura le Patologie Odontostomatologiche del paziente dai 2 ai 16 anni.
Molte Mamme si chiedono a che età iniziare a prendersi cura della salute orale dei propri figli. La risposta è: cominciate adesso.
La nostra Attenzione è rivolta prevalentemente alla Prevenzione: una corretta Dieta, l'applicazione di Fluoro, la Sigillatura dei Solchi dei Denti Permanenti, l'Educazione all'Igiene Orale, l'Individuazione di danni precoci allo Smalto, l'immediata Riparazione dei Traumi dentali. Prevenzione è anche l'Individuazione di possibili Problemi Ortodontici per monitorarli nel tempo e segnalarli allo Specialista che si occupa di questi disturbi.
Le Malattie che riscontriamo più spesso nei Bambini in terapia presso i nostri Studi sono la Carie, l'Infiammazione della Polpa dei denti, Gengiviti e Ascessi. Uno dei problemi che si riscontrano fin dai primi giorni di vita dei giovani dentini è l'aggressione dello smalto causata dall'abuso di sostanze zuccherine, anche quelle nei biberon, tanto che in ambito sanitario si è introdotto il termine baby bottle syndrom per indicare i sintomi ed i segni connessi a questo tipo di eccesso di zuccheri.
L’assunzione di Fluoro può essere uno dei principali sistemi di Prevenzione per le carie. Negli Stati Uniti è stata eseguita una fluorizzazione delle acque ritenute povere di fluoro, tuttavia ad oggi ci sono controversie in merito alla somministrazione o meno del fluoro ai bambini per cui siamo soliti valutare i nostri Pazienti caso per caso.
Indiscutibile l'utilità della Sigillature, una tecnica di difesa dei denti permanenti dall'attacco dei batteri che riduce in maniera statisticamente significativa l'insorgenza delle carie, Affidabilità della Tecnologia del Sigillo e Durata sono condizioni irrinunciabili per questa diffusa pratica. La Metodica è regolarmente praticata da anni in varie nazioni inclusa l'Italia.
In Studio è necessario mettersi in Sintonia con il Bambino in modo da poter conquistare la sua Attenzione e la sua Fiducia. Nei Bambini il dialogo con il dentista dovrebbe essere iniziato il prima possibile per permettergli di superare le proprie piccole paure, soprattutto quella del dolore. Sarà nostra cura predisporre la raccolta delle informazioni utili alla cura della Salute Orale dei Vostri Figli e di tutti gli esami clinici e radiografici specifici che di volta in volta si rendessero necessari. Abbiamo introdotto la tecnologia noPain Inj per la somministrazione delle anestesie, la puntura è una nota dolente dei dentisti, abbiamo cercato di superare questo problema. Proponiamo programmi di monitoraggio annuale dai 4 anni. Confidenza con l'ambiente è una condizione utile al corretto approccio da avere verso i più piccoli, così che non si presentino nei nostri studi quando i Denti sono ormai compromessi. La cura delle radici è spesso un procedimento sgradevole per il ragazzo e particolarmente svantaggioso per la prognosi a causa di radici spesso non ancora formate in giovane età. Ci affidiamo ad un SuperSpecialista che si occupa di queste procedure per ottenere i Risultati Migliori.
Oggi quasi tutte le Strutture Odontoiatriche Specialistiche applicano moderni Standard in Anestesia, intraorale Senza Ago, Gas e quotidianamente la metodica noPain Inj.
Approfondisci l'Argomento - Παιδί
Resp. San. #311 BS | PI 02592060988